Buongiorno dottoressa, vivo a Treviso, ho 54 anni e volevo sapere se poteva indicarmi una collega che lavora nella sua direzione. Ho visto che riceve a Verona ma è un pò distante per me .La ringrazio per eventuali suggerimenti. Cordialmente Elisabetta mi spiace , non conosco colleghi omeopati e ginecologi nella sua zona .. siamo piuttosto rari ..
Infezioni ricorrenti
Buona sera dottoressa e scusi il disturbo, le volevo chiedere un consiglio. È da aprile maggio che soffro di infezioni presumibilmente candida, costanti e continue. Ho provato all'inizio con meclon ma nulla, poi con ovuli, creme e integratori fitoterapici, ma ancora nulla. Ho perdite biancastre o trasparenti, ma non maleodoranti, a volte il prurito ma poco e un dolore lancinante durante i rapporti. Posso provare con l'omeopatia? Che mi consiglia? quando le terapie locali non riescono a risolvere il problema della candida vuol dire che si deve lavorare ad un livello più profondo. Sicuramente la candida vaginale è sempre associta [...]
Cisti endometriale
Buonasera sono donna di 50 anni,da maggio 2021 mi hanno trovato una cista e dopo varie ecografia transvaginale e risonanza magnetica pelvica confermato cista endometriale fino al 03/11 di 1.3 mm. Poi ho fatto tiroidectomia totale per gozzo multinodulare e non ho iniziato terapia con pillola per ridurla.il 26/01 ho fatto controllo e la costa è aumentata a 36mm x cui dovrei adesso cominciare pillola anche se non mi viene ciclo da oltre un mese..io faccio cura omeopatica attualmente phodophyllum..ma non vedo grandi migliorie..e poi non avrei dovuto avere sta cista che non ho mai avuto in passato. che potrei [...]
Consiglio omeopatico per insufficienza cervicale
Gentile Dott.ssa Panozzo, Sono Claudia Maffettone e la contatto dagli USA per un consiglio medico dopo averla trovata online. Sono incinta al sesto mese ed e' stato osservato un accorciamento del collo dell'utero da 3.7cm a 3cm. Pur restando nella norma, questo trend mi preoccupa perché l'anno scorso ho avuto un aborto spontaneo al quinto mese per via di una insufficienza cervicale. Che rimedio omeopatico mi consiglia? Se fosse disponibile per una visita telematica o per una telefonata in merito, le sarei grata. Io vivo all'estero e quindi purtroppo non mi è possibile visitarla di persona. Possiamo sicuramente prendere un [...]
SPOTTING E RICERCA DI UNA GRAVIDANZA
Gentile Dott.ssa, ho 34 anni ( quasi 35) e da circa 10 mesi io e il mio compagno cerchiamo una gravidanza. Premetto che ho una tiroidite autoimmune non trattata farmacologicamente, oltre che Spotting pre- mestruale circa 4 giorni prima della mestruazione, anche se ci sono mesi che inizia anche una decina di giorni prima. La durata media del mio ciclo è di 25/26 giorni. Ho effettuato i seguenti esami ormonali al terzo giorno della mestruazione: -TSH - 2,16 - FSH - 7,93 - LH - 3, 35 - testosterone - 0, 13 La mia domanda è se ci possano essere [...]
Bruciore intimo
Gent. Dottoressa le scrivo perché ormai da un anno sto combattendo per capire cosa si sia scatenato tra ano e vagina. Tutto è partito dalla sospensione del daflon ( che prendevo x il microcircolo da un anno soffrendo di varicocele pelvico) e dall improvvisa comparsa di un emorroide trombizzata. A causa di mancanza di cure tempestive ho trascinato la cosa finché dovendo scegliere tra l ennesima visita proctologica e la riabilitazione del pav pelvico ho scelto quest ultimo per curare ipertono sfinterico e emorroidi. Facendo la riabilitazione però è cominciato dolore vaginale e intenso bruciore. Tamponi negativi... gli ultimi ma [...]
Candida cronica
Gentile dr.ssa piacere di conoscerla sono Francesca e ho trenta anni. soffro da circa 15 anni di candida recidivante che dopo qualche mese se ne andava. Purtroppo da gennaio 2022 la candida che si è presentata si è cronicizzata perché non mi è più andata via, mi da una sensazione di fastidio continuo h24, sono assenti perdite di ogni genere e sento che si trova sopratutto in fondo al canale vaginale. Tra l’altro mi causa anche molta secchezza è molto gonfiore addominale. È una candida strana che ormai non mi da più prurito ma solo bruciore e di conseguenza molta [...]
regolarità ciclo e nuova tendenza ciclo
Buongiorno Dottoressa, ho acquistato il computerino Pearly 2 avrei una domanda da porle relativa alla regolarità del ciclo e dunque alla possibilità di un uso ottimale dell'apparecchio. Sostanzialmente nell' anno 2022 io ho avuto questa lunghezza dei cicli: 2 volte 23 giorni; 2 volte 27 giorni; 4 volte 26 giorni; 2 volte 25 giorni; 1 volta 24 giorni. Il primo ciclo post IVG farmacologica a 22 giorni. Volevo sapere: questo è da considerarsi CICLO IRREGOLARE? C'è sempre una oscillazione di 2-3 giorni. Le chiedo anche se è normale che il mio ciclo sia molto cambiato dopo la IVG di agosto, [...]
Cistite
Buongiorno, ho avuto la cistite solo una volta nella vita ed ho 66 anni, credo di stia ripresentando e mi chiedevo se c’è un’alternativa omeopatica o naturale all’antibiotico. Grazie certo !! ci sono fitoterapie ( uva ursina/ olio essenziale di timo e di limone/ malva ecc) e ci sono rimedi omeopatici .. ma tutto da personalizzare in base ai sintomi e alla persona . Poi sicuramente bisogna utilizzare una dieta molto corretta e mantenere regolare l’intestino .. insomma una cura completa e naturale che evita gli effetti collaterali degli antibiotici. Cerchi un omeopata nella sua zona e si faccia [...]
Consulto
Salve dottoressa,sono Elisa,ho 38 anni e soffro di mastopatia fibrocistica. Attualmente mi sono trasferita all’estero ma fino a poco fa ho sempre effettuato controlli ecografici presso il centro di senologia di Careggi a Firenze. Per il mio disturbo non mi hanno saputo consigliare nient’altro che controlli annuali e solo nel caso di particolare fastidio l’agocentesi delle cisti più grosse. Mi sono stati tolti anche dei polipi endometriali per i quali mi era stato proposto l’uso della pillola anticoncezionale. Mai fatti esami del sangue per verificare la situazione ormonale. Mi chiedo se realmente non si possa fare altro per aiutarmi nel [...]