21 07, 2016

Impiegata

Di |2016-07-21T20:55:11+02:00Luglio 21st, 2016|Archivio delle domande e risposte, Pillola|Commenti disabilitati su Impiegata

Buongiorno Dottoressa, ho 43 anni e un figlio ormai adulto, da molti anni assumo la pillola (attualmente Klaira) al preciso scopo di eliminare ogni perdita ematica, poichè sono anemica e solo togliendo il ciclo che era molto abbondante (mi venne diagnosticato l'ovaio policistico) sono rientrata nel tempo nei livelli minimi di emoglobina. Ora sono lievemente peggiorata in termini di anemia sideropenica e da diverso tempo soffro di forti mal di testa diagnosticati come cefalee muscolo tensive. Sto pensando di provare a smettere la pillola, tra i tanti tentativi volti a risolvere questo mal di testa, che tuttavia potrebbe anche non [...]

4 07, 2016

Spotting in ragazza di 19 anni

Di |2016-07-04T13:32:23+02:00Luglio 4th, 2016|Alterazioni mestruali, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Spotting in ragazza di 19 anni

A fine gennaio mia figlia ha avuto manifestazione di spotting. Dalla visita ginecologica subito effettuata ed ecografia è tutto nella norma (io penso che la causa di ciò sia lo stress, ha iniziato a frequentare l'università, è sempre tesa). Ma è stata consigliata pillola sibilla per tre mesi. Mia figlia, tuttora con spotting, è titubante a prendere la pillola perchè ha paura degli effetti collaterali. Chiedo se è proprio necessaria la cura con pillola oppure se ci sono rimedi naturali. Se lo spotting continua per tanti mesi. un anno può causare gravi patologie? Tutte le amiche che hano preso pillola, [...]

4 07, 2016

rapporto sessuale

Di |2016-07-04T13:26:55+02:00Luglio 4th, 2016|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su rapporto sessuale

Salve, ho un piccolo problema , il giorno 30 giugno ho avuto un rapporto sessuale non protetto e con coito interrotto con il mio ragazzo( precedentemente abbiamo avuto tutti rapporti protetti). L’ultima mestruazione mi è finita il 27 giugno, il problema è che dopo l’ultimo rapporto sessuale cioè del 30 giugno nel liquido vaginale è presente del sangue e in più ho dolori al basso ventre…a cosa sono dovuti? C’è il rischio di una possibile gravidanza? grazie mille in anticipo per la collaborazione e il suo aiuto. difficile risponderle senza una visita ginecologica, se continua a vedere sangue vada a [...]

8 06, 2016

domande

Di |2016-06-08T21:45:04+02:00Giugno 8th, 2016|Archivio delle domande e risposte, Fibromi|Commenti disabilitati su domande

Salve , sto leggendo il sito maledetto fibroma , ho 57 anni in menopausa da 7 , ho un utero fibromatoso e 1 fibroma di 6 cm postero laterale che è cresciuto negli ultimi 6 anni, finora il mio gine mi ha fatto solo seguire ogni 6 mesi l'evoluzione . Arivata in menopausa il fibroma è diminuito di 1 cm e all'ultimo controllo ritornao ai suoi 6 cm , quindi mi è stata prospettata un'isterectomia con taglio classico . da 6 anni sono stata tiroidectomizzata per carcinoma follicolare .Non vorrei fare un altro intervento cosi' demolitivo . Prendo k2F , [...]

8 06, 2016

r.info

Di |2016-06-08T21:38:50+02:00Giugno 8th, 2016|Archivio delle domande e risposte, Menopausa|Commenti disabilitati su r.info

Buonasera Dott.ssa Panozzo,ho 38 anni,da piu' di 5 anni mi sto affidando ad un omeopata unicista ma non ginecologo, per una infertilita' dovuta ad endometriosi. I dolori del ciclo mi sono man mano spariti ma la cosa che piu' mi preoccupa e' che via via e' andato a scomparire anche il ciclo.(assenza ciclo per piu' di un'anno) Al che per scrupolo ho fatto degli esami. E' risultato fsh a 115 e l' antimulleriano allo 0,4 . Sennonchè dopo aver cambiato cura con hypofisyn neanche un mese dopo mi e'ricomparso il ciclo.(qs il mese di marzo)Ho poi ripetuto l'esame fsh che [...]

8 06, 2016

omeopatia e riduzione fibromi

Di |2016-06-08T21:36:45+02:00Giugno 8th, 2016|Archivio delle domande e risposte, Fibromi|Commenti disabilitati su omeopatia e riduzione fibromi

Buonasera, ho 38 anni e ho un fibroma di 7 cm, colliquato, e il ginecologo mi ha consigliato l intervento prima che cresca notevolmente..ho appena saputo che l omeopatia potrebbe aiutarmi, vorrei evitare l intervento almeno x ora..potrei avere possibilità di riduzione con l omeopatia? Mi trovo in Sicilia a ragusa potrebbe consigliarmi qualche collega? La ringrazio Con l'omeopatia si ottiene facilmente che i fibromi non diano disturbi e non crescano, ma solo qualche volta diminuiscono di volume.In genere io consiglio di utilizzare anche l'agopuntura insieme all'omeopatia. in sicilia conosco solo la Dott.ssa Agata Marabotto ginecologa e omeopata, ma non [...]

8 06, 2016

INFO vulvodinia e altri problemi

Di |2016-06-08T21:33:17+02:00Giugno 8th, 2016|Archivio delle domande e risposte, Infiammazioni genitali|Commenti disabilitati su INFO vulvodinia e altri problemi

Salve, scrivo da Ascoli Piceno, Marche, e mi rivolgo a lei perché dalle mie ricerche non c'è alcun medico ginecologo omeopatico o che comunque operi nel modo più naturale possibile per trovare una reale cura per i pazienti. Ho 23 anni e da quando ne ho 19 soffro di infezioni vaginali continue e diverse (funghi come candida, batteri, rossori, secchezza), ho attraversato 6 mesi di cistite ricorrente fino a quando non ho trovato un medico di Roma che mi aiutasse e che confermasse la mia diagnosi di vulvodinia, con contrattura del pavimento pelvico e del muscolo elevatore dell'ano. Curata per [...]

20 05, 2016

ureaolasma e trichomonas

Di |2016-05-20T20:34:22+02:00Maggio 20th, 2016|Archivio delle domande e risposte, Infiammazioni genitali|Commenti disabilitati su ureaolasma e trichomonas

Buonasera Dott.ssa, disperatamente alla ricerca di una ginecologa propensa alle cure naturali, mi imbatto nel suo sito...e non è un caso, perchè nulla avviene per caso. Soffro da un paio di anni di una alterazione della flora vaginale con proliferazione dei batteri che causano ureaplasma e anche trichomonas negli ultimi mesi. Mi rifiuto di affidarmi alla medicina classica con somministrazione di dannosissimi antibiotici e sto cercando di ripristinare l equilibrio della flora batterica vaginale con capsule di normogin, lattoferrina per bocca e lavande interne con acido lattico. Cosa ne pensa? Può consigliarmi alternative all'attuale percorso intrapreso o consigliarmi altro? Attendo [...]

20 05, 2016

endometriosi

Di |2016-05-20T20:22:02+02:00Maggio 20th, 2016|Archivio delle domande e risposte, Endometriosi|Commenti disabilitati su endometriosi

Buonasera, ho l'endometriosi e chiedo se esistono delle cure naturali. Non assumo pillole e sto provando con l'alimentazione vegetale a curare l'endometriosi. Grazie Vittoria Sicuramente una alimentazione vegetariana o vegana aiuta a diminuire lo stato infiammatorio pelvico provocato dall'endometriosi, ma una cura omeopatica o l' agopuntura possono agire migliorando il dolore e diminuendo le lesioni pelviche, quindi le consiglio di abbinare una di queste tecniche alla alimentazione che già segue

Torna in cima