Buongiorno, mia figlia ha 18 anni,e da quando ha iniziato il ciclo circa 5 anni, fa, le si presenta puntualissimo ogni 15 giorni. Abbiamo già fatto ecografie esterne e sembra non esserci, fortunatamente, nessuna patologia o disturbo. La pediatra (a suo tempo) disse che per lei è questa la normalità e che si sarebbe assestata nel tempo. QUesto purtroppo non è avvenuto. Sto cercando una ginecologa omeopata a Ferrara o limitrofi, ma non trovo nessuno... chiedo se possibile, quale strata intraprendere, volendo evitare terapie pesanti, ormonali o varie. Esiste una cura omeopatica da poter efffetuare? Grazie cordiali saluti Sicuramente può [...]
Ginocologo omeopata zona lunigiana
Salve Dottoressa, le scrivo perché nella mia ricerca ho scoperto la sua pagina. Dato che lei é molto attiva nel suo settore ho immaginato che possa aiutarmi. Sto cercando un ginecologo omeopata nella zona della lunigiana, Pontremoli, Aulla o La Spezia e Massa e Carrara. Spero che possa aiutarmi perché su internet non ho trovato informazioni e per me venire a Prato sarebbe un vero problema. La ringrazio per l'attenzione. mi spiace non conosco colleghi nella sua zona...non siamo in molti in Italia
menopausa chirurgica
Buongiorno, sono stata operata di tumore all'endometrio nel 2012 ( a 38 anni), sono stata relativamente bene in questi anni ma sono circa 6 mesi che non sto affatto bene, sia fisicamente con dolori articolari vari, stanchezza, caldane, sia con mal di testa e "tristezza" (mai sofferto di mal di testa prima d'ora....); la ginecologa mi ha detto che probabilmente non ho più in circolo ormoni/estrogeni ecc e quindi sono tutte consegnuenze della menopausa ma non mi ha dato alcun rimendio per non alterare l'equilibrio....., sono di Lucca, ho provato a prendere un appuntamento con lei alla Usl ma si [...]
Leep e recidiva hpv
Gentilissima dott.sa Panozzo, ho 32 anni e l'anno scorso (agosto 2016) dopo un pap test con esito ASCUS (prima di allora erano sempre negativi) ho effettuato colposcopia e HPVtest, identificando una lesione a mosaico G1 con positività HPV alto rischio (ma per ceppi non 16 o 18). Ad ottobre 2016 ho subito una leep per rimozione di lesione associata ad HPV. a Luglio, dopo il controllo, la colposcopia individua ancora la lesione nella stessa posizione e il pap test come esito da LSIL. La mia giniecologa mi ha invitata ad un controllo tra 6 mesi, senza però darmi nessuna terapia. [...]
cura omeopatica in gravidanza si può?
Salve Dott.ssa sono Mary ho 33 anni e sono in gravidanza alla 21 settimana e soltanto dopo aver concepito la ginecologa ha visto da eco tre fibromi sottosierosi intramurali. Mi ha fatto andare avanti senza dirmi che potevo essere a rischio e che dovevo riposare, risultato ho avuto dei fortissimi dolori pelvici per i quali sono stata ricoverata una settimana, causati dalla pressione del fibroma piu' grosso 8cm su colon e vescica. Ho solo 33 anni e sono alla prima gravidanza dopo 3 anni di prove e visite varie finalmente la gravidanza, adesso mi dicono che dovro' fare il cesareo [...]
dieta
Salve dottoressa io sono mamma da cinque mesi e mezzo e sarei interessata alla dieta, ma sto allattando e vorrei sapere se la potrei fare… grazie per l'attenzione Controidicazioni all'allattamento non ci sono, ma i primi tempi con un bimbo sono faticosi..e anche la dieta è faticosa..forse troppo per il periodo della sua vita..però possiamo fare solo una parte della dieta, una sola busta al giorno e regolare la colazione e usare l'auricoloterapia. se vuole mi contatti e ne parliamo
Adenomiosi
Buongiorno dottoressa, ho avuto un'isteroscopia nel 2011 per presenza di mioma e polipo risultati entrambi benigni, ma nonostante terapie omeopatiche mirate la situazione a distanza di 6 anni necessita di una nuova isteroscopia soprattutto per un polipo, come risulta da una recente ecografia che rileva adenomiosi diffusa, infatti ho mestruazioni abbondanti e a tratti dolorose. Ho 43 anni, non ho avuto figli e non sono interessata ad intraprendere gravidanze. Premetto che con pillole come Estinette ( per 8 mesi)e Zoely(per 14 mesi) non mi sono trovata affatto bene (gonfiore, mal di testa, aumento di peso e soprattutto calo della libido).Qualche [...]
Spirale/Diaframma
Buonasera sono Carlotta e vorrei innanzitutto complimentarmi perché il suo sito è davvero utile e ho trovato molte più risposte qui che in tanti studi visitati (dovrebbero esserci più ginecologi di questo tipo!), quindi ci tengo molto a ringraziarla per il suo lavoro. Detto questo passo alla mia domanda. Sono una ragazza di vent'anni, seguendo uno stile di vita sano e avendo usato l'omeopatia sin da piccola la pillola anticoncezionale non mi è mai andata a genio, sommata poi a qualche effetto collaterale mi ha portato a metterla da parte. Sono di Milano e dei tre ginecologi che ho incontrato [...]
Piaghetta utero
Salve Dottoressa, Le scrivo perché desidero trovare un rimedio naturale a un problema che ho: tra una mestruazione e l'altra ho quasi quotidianamente perdite intime, che sono inodori e incolori. Il ginecologo mi ha detto che é dovuto alla cosiddetta piaghetta dell'utero e mi ha prescritto degli ovuli che permettessero la cicatrizzazione della "piaghetta". Ho fatto più cicli di questo medicinale ma il problema é rimasto. Mi chiedevo quindi se ci fosse un rimedio omeopatico per ridurre queste perdite. La ringrazio per la disponibilità! Mi risulta difficile darle una indicazione precisa senza averla vista e senza conoscerla, comunque anche in [...]
Vaginosi Batterica
Gentile Dott.ssa, ho 40 anni e a seguito di una diagnosi di Gardnerella curata con ovuli Celocin (3 in tutto), ho visto subito il miglioramento ed è scomparso l'odore sgradevole che mi affliggeva da tantissimo tempo e le abbondanti perdite continue. Non prendevo ovuli vaginali aggressivi da molti anni e dato l'utilizzo di questi antibiotici locali temo di aver alterato il delicato equilibrio microbico vaginale e di cadere in tempi rapidi in una recidiva. Per evitare ricadute e ristabilire il giusto pH mi può consigliare qualche prodotto naturale?In commercio ce ne sono moltissimi e non so quale può essere più [...]