Circa malessandrapanozzo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora malessandrapanozzo ha creato 209 post nel blog.
8 12, 2023

Vaccini Covid

Di |2023-12-08T22:04:23+02:00Dicembre 8th, 2023|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Vaccini Covid

Buonasera Dottoressa, ho 47 anni e d' accordo con il mio medico curante, che si avvale anche della medicina complementare, ho utilizzato alcuni rimedi pre e post vaccinazione Covid per entrambe le prime due dosi. A parte il dolore al braccio dell'iniezione per pochissimi giorni, personalmente non ho rilevato altro effetto collaterale. Vorrei un suo parere, se può, su questa possibilità/utilità. Grazie il vaccino del Covid non sempre da effetti collaterali nè a breve termine nè a lungo termine . Dipende dallo stato energetico della persona . E comunque, come per tutti i vaccini, è bene fare prevenzione omeopatica prima [...]

8 12, 2023

Intervista del Fatto Quotidiano alla dott.ssa Panozzo

Di |2023-12-08T21:58:07+02:00Dicembre 8th, 2023|Approfondimenti|Commenti disabilitati su Intervista del Fatto Quotidiano alla dott.ssa Panozzo

Una intervista alla dottoressa Panozzo sui dati allarmanti della recente ricerca della Società Medica di Andrologia  sulla sessualità maschile e sui profondi problemi dei giovani uomini italiani . La generazione zeta preferisce il sesso virtuale e molte coppie frai 18 e i 35 anni non hanno rapporti sessuali leggi l’articolo sul fatto quotidiano on line 

26 11, 2023

Di |2024-11-29T20:49:31+02:00Novembre 26th, 2023|Riflessioni|Commenti disabilitati su

Non far caso a me Io vengo da un altro pianeta Io ancora vedo orrizzonti dove tu disegni confini  ( FRIDA KAHLO)

18 10, 2023

Scarsa riserva ovarica

Di |2023-12-06T19:31:26+02:00Ottobre 18th, 2023|Archivio delle domande e risposte, Infertilità|Commenti disabilitati su Scarsa riserva ovarica

Gentile Dott.ssa , ho 37 anni, ho sempre avuto cicli brevi di 22/24 gg e abbastanza irregolari. Poco abbondanti, non ho dolori mestruali particolarmente forti. Solo qualche fastidio lombare o il seno un po’ gonfio prima del ciclo. Negli ultimi due anni i cicli sono leggermente più irregolari ( tra i 21 e i 26), e spesso in fase di ovulazione o pre ciclo si gonfiano i noduli ascellari e a volte si presenta acne sulle mandibole (normalmente non soffro di acne). Due anni fa ( 35 anni) ho scoperto di avere un amh basso (0.3) pochi follicoli antrali ( [...]

16 10, 2023

41 anni fsh alto riserva ovarica

Di |2023-12-06T19:31:26+02:00Ottobre 16th, 2023|Archivio delle domande e risposte, Menopausa|Commenti disabilitati su 41 anni fsh alto riserva ovarica

Buonasera dottoressa Ho 41 anni allatto ancora mio figlio e ne vorremmo un altro. Ho avuto un aborto ritenuto a maggio Ho avuto un blocco del ciclo a settembre infatti dal 11/8 e’ arrivato ora ad ottobre. I miei valori sono fsh 63,9 lh 36 beta estradiolo 47,8 prolattina 30 Amh 0,35 c’è qualcosa che posso fare con medicina naturale che mi aiuti? Grazie se non si tratta di una menopausa precoce genetica, può sicuramente provare con agopuntura e/o omeopatia e vedere se, in 5/6 mesi , fsh ritorna più basso e regolare

16 10, 2023

Secchezza vaginale e dolore durante i rapporti

Di |2023-12-06T19:31:26+02:00Ottobre 16th, 2023|Archivio delle domande e risposte, Disturbi Psicologici|Commenti disabilitati su Secchezza vaginale e dolore durante i rapporti

Salve dottoressa Sono Alessia ho 29 anni sono spostata da due anni e fin dai miei primi rapporti ho sempre sofferto di dolori durante la penetrazione . Da un paio di anni prendo dropaxin per tenere a bada l’ansia e negli ultimi anni ho notato sempre maggior secchezza anche se il desiderio non manca Ho eseguito una visita ginecologia nel mese di luglio eseguendo anche Pap test ed è risultato tutto regolare. Mi piacerebbe risolvere questo problema così da poter vivere serenamente la mia vita sessuale. Ho visto che c’è possibilità di visita via Skype sarei interessata se pensa possa [...]

26 09, 2023

Consiglio su polipo canale cervicale

Di |2023-12-06T19:31:26+02:00Settembre 26th, 2023|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Consiglio su polipo canale cervicale

Buonasera dottoressa, da una normale visita ginecologica mi è stato diagnosticato un piccolo polipo nel canale cervicale. Endometrio normale. Le chiedo se è possibile intervenire con cure omeopatiche e cercare di risolvere in qualche modo evitando isteroscopia . Grazie se potrà aiutarmi. Sono in ansia io di solito non ritengo che i polipi cervicali vadano tolti , a meno che non siano troppo grossi e fastidiosi . Se sanguinano possono essere cicatrizzati con degli ovuli, e non diventano mai pericolosi . A volte con l’omeopatia si staccano ma non troppo spesso . Inoltre il polipo se è cervicale ( e [...]

23 09, 2023

endometriosi

Di |2023-12-06T19:31:27+02:00Settembre 23rd, 2023|Archivio delle domande e risposte, Endometriosi|Commenti disabilitati su endometriosi

Buonasera Dott.ssa, le scrivo per sapere se nel mio caso sarebbe possibile provare una cura omeopatica. Ho 38 anni, Soffro di endometriosi da 2016(ma non lo sapevo), dolri all'addome sono progressivamente aumentati nel tempo ho avuto la diagnosi nel 2022 Dal gennaio 23 sono in cura con cerazette ma somo peggiorata mi è cresciuta una nuova ciste diagnosi ultima ecografia luglio 23: CIsti uniloculare a contenuto ground glass 40x20x30mm dotata di scarsa vascolarizzazione al Pd contenente coaguli intracistici adiacente si visualizza cisti con analoghe caratteristiche 12x7x10mm fissa dolenteallapressione della sonda, Tumefazione ipocogena di 12x7x10 mm legamento uterosacrale sinistro. nodulo endometriosi [...]

16 09, 2023

Ipotesi menopausa chiurgica

Di |2023-12-06T19:31:27+02:00Settembre 16th, 2023|Archivio delle domande e risposte, Fibromi|Commenti disabilitati su Ipotesi menopausa chiurgica

Buongiorno, ho 49 anni e sono in lista ospedaliera per l'asportazione di utero (e tube) per la presenza di vari fibromi, anche vascolarizzati, che mi creano forte anemia, dolori frequenti, disturbi di tipo intestinale e pesantezza pelvica. Dopo varie terapie sperimentate, questa è la strada rimasta. Al fine di bloccare la crescita di queste presenze, sto assumendo una terapia ormonale specifica fino all'intervento. Mi è stato chiesto se, vista l'età, non sia meglio togliere nell'occasione anche le ovaie e successivamente assumere una qualche terapia sostitutiva, se ce ne fosse bisogno. In famiglia ho avuto zie decedute in seguito a tumori [...]

Torna in cima