Circa malessandrapanozzo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora malessandrapanozzo ha creato 209 post nel blog.
19 11, 2019

Scialorrea, quali cure omeopatiche

Di |2023-12-06T19:32:01+02:00Novembre 19th, 2019|Archivio delle domande e risposte, Gravidanza|Commenti disabilitati su Scialorrea, quali cure omeopatiche

Salve, soffro di scialorrea dal 2do mese di gravidanza, patologia che non accenna a diminuire neppure adesso che sto per entrare alla 16ma settimana di gestazione. La mia salivazione é così abbondante da non consentire nessun tipo di contatto sociale e rendere estremamente difficile la comunicazione con i miei stessi familiari! Vorrei sapere nello specifico quali rimedi omeopatici potrei valutare..al momento nessun medico non mi ha segnalato possibili terapie, se non la possibilità di atropina con rischi a carico dell'apparato cardiologico. Temo di non reggere emotivamente all’isolamento cui sono condannata. Grazie sicuramente l'omeopatia la può aiutare, e anche l'agopuntura..cerchi un [...]

1 11, 2019

HPV

Di |2023-12-06T19:32:01+02:00Novembre 1st, 2019|Archivio delle domande e risposte, Infiammazioni genitali|Commenti disabilitati su HPV

Buonasera, sono risultata positiva a infezione da HPV e la successiva colposcopia positiva mi ha costretta a una biopsia che ha dato come esito una displasia da trattare con conizzazione del collo dell’utero. Le chiedo cosa posso assumere come terapia immunostimolante per rinforzare il sistema immunitario, una terapia naturale che mi aiuti a combattere questo virus. Esiste qualcosa ? Grazie! certo che si può lavorare sul sistema immunitario, ma è un lavoro personalizzato, che tiene conto delle sue eventuali difficoltà, problemi, stati di salute, farmaci...che possono aver indebolito il suo sistema immunitario. Quindi cerchi un omeopata nella sua zona e [...]

1 11, 2019

premenopausa

Di |2023-12-06T19:32:01+02:00Novembre 1st, 2019|Archivio delle domande e risposte, Menopausa|Commenti disabilitati su premenopausa

Gentilissima dottoressa Panozzo, ho 43 anni, gli ultimi 10 passati tra gravidanze e allattamenti. Ho tre meravigliose creature, il più piccolo è nato quasi 4 anni fa e, da allora, il ciclo non è più ricomparso (tranne una piccola perdita un paio di anni fa). Fino a marzo 2019 ho allattato, per cui il ginecologo e il mio medico di famiglia mi hanno detto che era plausibile non avere mestruazioni e che non era possibile valutare se stessi andando in menopausa, perché gli esami sarebbero stati falsati. La scorsa settimana sono andata a fare una visita di controllo con ecografia [...]

1 11, 2019

Disturbi menopausa

Di |2023-12-06T19:32:01+02:00Novembre 1st, 2019|Archivio delle domande e risposte, Menopausa|Commenti disabilitati su Disturbi menopausa

Buonasera, Per il mio stile di vita sto cercando proprio una ginecologa omeopata con la quale posso parlare del disturbo della secchezza vaginale dopo la menopausa, senza essere riempita di ormoni. Purtroppo abito in Versilia e vorrei sapere se lei riceve anche in zona. Grazie mille ricevo privatamente a prato..un ora da viareggio. Oppure all'ospedale di Lucca ma c'è una intensa lista di attesa, può comunque provare..chiami il Cup di Lucca.

1 11, 2019

Anello

Di |2023-12-06T19:32:02+02:00Novembre 1st, 2019|Archivio delle domande e risposte, contraccezione|Commenti disabilitati su Anello

Salve Dottoressa. Le scrivo perché vorrei cominciare con lei un percorso di rieducazione sulla sfera ginecologica. Uso l'anello vaginale da quasi tre anni ma sono spaventata perché ho il timore che possa provocare problemi negli anni. Lo uso come contraccettivo. Ci sono rimedi non invasivi che lei può prescrivermi? La ringrazio e spero di incontrarla al più presto. Buona serata certo che ci sono altri metodi contraccettivi, ma come sempre la scelta va personalizzata in base alla situazione di coppia, all'età, alla situazione fisica ecc ecc La contraccezione ormonale( come l'anello) può essere usata anche per 2- 4 anni.(se non [...]

18 09, 2019

Mal di testa del weekend

Di |2023-12-06T19:32:02+02:00Settembre 18th, 2019|Altro, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su Mal di testa del weekend

Buongiorno dottoressa, mi succede frequentemente di avere mal di testa nel weekend, un solo giorno o entrambi i giorni, localizzato sopra l'occhio destro e che poi s'irradia frontalmente, dormo forse un po' di più, e l'ntestino si blocca senza però dare fastidi fisici. Certo, prendendo un antinfiammatorio da banco il dolore se ne va... però evidentemente il cambio di ritmi incide oltre misura su me stessa. Cosa consiglia in questi casi? Grazie probabilmente c'è un eccesso di tensione durante la settimana, quindi il lavoro corretto sarebbe calare gli impegni di tutta la settimana e prendersi delle piccole pause anche di [...]

18 09, 2019

polimenorrea

Di |2023-12-06T19:32:02+02:00Settembre 18th, 2019|Alterazioni mestruali, Archivio delle domande e risposte|Commenti disabilitati su polimenorrea

le mie due filie 16 e15 anni hanno polimenorrea da alcuni mesi . sono circa due etre anni che sono sviluppate. gli esami dosaggi ormonali ecografie vanno bene. cosa mi consiglia perche oltre il disagio iniziano ad essere carenti di ferro. grazie E' un disturbo frequente nelle giovani ragazze, a parte diminuire le proteine animali (soprattutto il pollo) e cioè calare latticini, salumi e carne. Possono fare una cura omeopatica e utilizzare delle piante che gli può dare il medico naturopata

12 09, 2019

Di |2023-12-06T19:32:03+02:00Settembre 12th, 2019|Archivio delle domande e risposte, Menopausa|Commenti disabilitati su

Gentile dottoressa, ho appena compiuto 40 anni e ho avuto l'ultimo ciclo lo scorso aprile dopo 3 mesi di assenza. Prima di allora il ciclo era stato sempre regolare. Ad aprile il mio fsh era 38 e la mia ginecologa mi ha detto che sono in menopausa precoce. Dal momento che soffro di una trombofilia congenita (deficit di proteina s), che in passato mi ha procurato trombosi venose profonde e un'embolia polmonare, la dottoressa non ha voluto prescrivermi nulla. Io sto malissimo e il tutto è iniziato appena ho cercato un altro bambino. Non c'è proprio niente che io possa [...]

1 09, 2019

Positiva alla mutazione del gene brca1

Di |2023-12-06T19:32:03+02:00Settembre 1st, 2019|Archivio delle domande e risposte, Oncologia|Commenti disabilitati su Positiva alla mutazione del gene brca1

Buongiorno, ho 40 anni e ho effettuato il test di ricerca della mutazione del gene brca1 poiché mia zia è risultata positiva alla mutazione ricercata in seguito a tumore al seno ed ovaio. Sono attualmente in allattamento del secondo bimbo di 13 mesi. Mi hanno detto che devo fare ecografia al seno e eco transvaginale e dosaggio del ca125 ogni 6 mesi e mammografia e risonanza una volta l'anno. Mi hanno anche detto che dopo i 38-40 anni sarebbe vivamente consigliata l'asportazione delle ovaie poiché non c'è una prevenzione efficace. Le mie domande soni queste ma con le radiazioni della [...]

1 09, 2019

Prurito e bruciore ricorrente

Di |2023-12-06T19:32:03+02:00Settembre 1st, 2019|Archivio delle domande e risposte, Infiammazioni genitali|Commenti disabilitati su Prurito e bruciore ricorrente

Salve dottoressa, le scrivo perché ormai da circa due anni soffro di bruciore e prurito che si manifesta quasi regolarmente. A volte non si presenta per lunghi periodi, a volte ogni mese. Ogni volta l’ho curato con ovuli e compresse e spariva.. per poi ripresentarsi. Ho effettuato diverse volte i tamponi vaginali sempre risultatai negativi, pap test pure. Sei mesi fa mi è stato diagnosticato il Trichomonas, curato anch’esso con antibiotico e ovuli e devo dire che sono stata bene.. fino ad oggi che di nuovo cerco una soluzione definitiva a questo fastidioso problema. Ha qualche consiglio a riguardo? Gliene [...]

Torna in cima