LE VAGINITI RICORRENTI E LA MEDICINA OMEOPATICA
Un video della dott.ssa Panozzo sulla salute e la malattia visti dalla medicina complementare
Un video della dott.ssa Panozzo sulla salute e la malattia visti dalla medicina complementare
Un video con delle diapositive per aiutare giovani e adulti a conoscere e prevenire le malattie a trasmissione sessuale
Buonasera Dott.ssa, diversi anni fa mi è stato diagnosticato un fibroma di circa 4,5/5 cm. La mia Dottoressa mi fece iniziare a prendere cerazette senza interruzione per 2 anni. Dopo mi ha fatto smettere e passare ad Esmya ed ho fatto 2 cicli. Dopo questo mi ha prescritto nuovamente Cerazette ma ad un certo punto mi ha gonfiato il fibroma fino a farlo arrivare a quasi 12 cm. Ho smesso da sola e circa dopo una settimana è sceso a 8,5 cm. Ho girato diversi dottori ma tutti vogliono farmi isteroscopia,ed io sono contraria all intervento. L ultimo controllo l [...]
Buonasera, Sono una ragazza di 25 anni e 5 anni fa mi è stata diagnosticata la rettocolite ulcerosa. Oggi, a causa di una ricaduta, la mia dottoressa mi ha prescritto un farmaco a base di corticosteroidi. Come posso fare visto che prendo la pillola e ho letto che insieme non possono essere presi? Grazie, buona giornata La pillola diventa meno efficace assumendo altri farmaci, quindi il rischio è che non funzioni.Dovendo fare una lunga cura direi di sospenderla ed usare un preservativo. Inoltre Io sono una omeopata e penso che la pillola a volte possa creare degli squilibri che favoriscono [...]
Salve sono donna di 47 anni ho ritirato Pap test risultato negativo per neoplasia alterazione cellulare gardnerella. Non ho avuto mai questo tipo di infezioni nei precedenti Pap test e neanche nei tamponi che ho fatto a aprile del 2019 in cui risultavano cervicale negativo vaginale Escherichia coli uretrale Escherichia coli e micoplasma io eseguite perché avevo prurito anche se lieve calore bruciore dei genitali esterni e continua minzione. Non mi hanno dato nessuna terapia ma solo ovuli interni per aumentare le difese vaginali e probiotici per il microbiota intestinale in quanto soffro di colon e a volte feci dure [...]
Buonasera Dottoressa, ho 40 anni soffro spesso di emicrania da ciclo più che altro dopo il ciclo e ed è legata alla digestione , cambiando la mia alimentazione è molto migliorata prima l’avevo anche in fase di ovulazione .L’ omeopata da cui ero andata mi ha prescritto pulsatilla 30ch prima 3 granuli al giorno x un periodo ,ora invece la sto prendendo solo al bisogno o 3 o 5 granuli ogni tot ore ho letto però che pulsatilla è sconsigliata in gravidanza e volevo anche un suo parere in tal caso , cosa posso prendere se occorre?Oggi per essere tranquilla [...]
Buongiorno, è dal 21 settembre che non ho più il ciclo, ho esguito esami del sangue S-LH valore 40,80 - S-FSH 57,90 - S-Estradiolo E2 18, il mio ginecoloco mi dice che è iniziato il processo di menopausa nonostrante la mia età (44 anni). Non so cosa fare .... mi progongono terapie ormonali ma i rischi non sono da sottovalutare visto anche che soffro di ipercolesterolemia da molto tempo. Mi potrebbe consigliare un suo collega nella zona di milano - monza e/o provincia? Venire da Lei mi risulterebbe al quanto complicato. Grazie! so che a Milano c'è una ginecologa omeoapta, [...]
Gentile Dottoressa, da oltre 4 anni con mio marito cerchiamo un figlio senza successo. Dopo il primo anno senza esito abbiamo iniziato a fare esami, tentativi "programmati", per poi passare a 5 IUI, 2 fivet e 1 icsi... Sempre senza successo. I nostri esami, a quanto pare, sono costantemente "perfetti", tanto che nei centri ai quali ci siamo rivolti sembravano sempre un "caso facile", con elevate probabilità di successo. Adesso siamo in cura da un medico che ci sta facendo rifare tutti gli esami secondo un altro protocollo ma non siamo molto speranzosi, anche se l'obiettivo sarebbe trovare una causa, [...]
DOPO UN ATTENTO ESAME ECOGRAFIA TRANSVAGINALE RISULTA ESSERCI ADENOMIOSI DIFFUSA A CARICO DELLA PARETE POSTERIORE IN ASSENZA DI ALTRE PORZIONI MACROSCOPICHE ALL ENDOMETRIO . DEVO FARE INTERVENTO PER RIMUOVERE 2 POLIPI CON ISTEROSCOPIA OPERATIVA . COSA MI CONSIGLIA PER IL DOPO INTERVENTO . mi spiace, come spiego sempre, la medicina omeopatica è personalizzata: per fare una cura per l'adenomiosi deve andare da un omeopata che attraverso un colloquio omeopatico le da il rimedio giusto per lei, diverso da quello adatto ad un altra donna con la sua stessa adenomiosi.
Buongiorno Dr.ssa Panozzo. . Temo che mia figlia tredicenne sia affetta da PCOS o iperplasia surrenalica in quanto presenta questa sintomatologia e queste caratteristiche: menarca precoce (9 anni), veloce crescita (era la più alta della classe alle elementari) con rapida interruzione (ora, in terza media è tra le più basse), cicli irregolari (a volte 19 gg, a volte 40), dismenorrea, dolore addominale a sx durante la defecazione, irsutismo (anche su schiena, addome, dita di mani e piedi), durante lo scorso ciclo, in fase luteinica ha avuto fortissimo dolore pelvico durato 2 ore e seguito da mestruazione molto più copiosa del [...]